Scritta e presentata al pubblico nel 1940, la commedia viene messa in scena per la prima volta al Teatro Quirino di Roma dalla Compagnia “Teatro Umoristico i De Filippo”, interpretata dai fratelli Eduardo e Peppino De Filippo.
La vicenda ruota intorno al personaggio di Ferdinando Quagliuolo, proprietario di bancolotto, figura grottesca e tradizionale che sfida ogni regola familiare e sociale per far rispettare quella che reputa la volontà del defunto padre. E se nella tradizione popolare il gioco del lotto stabilisce le regole del rapporto fra vivi e morti, in quest’opera mischia le carte, giocando sul contenzioso, comico eppure drammaticamente inquietante, circa la proprietà legittima di un sogno.
Via delle Ferriere
00062 Bracciano (RM)